Migliaia di guerrieri di terracotta sono a guardia della tomba del primo imperatore cinese: questa è la loro storia raccontata con l’aiuto di reperti archeologici e ricostruzioni. (Netflix)
Questo documentario sovversivo svela i trucchi che i marchi usano per far sì che i loro clienti continuino a consumare… e l’impatto reale che hanno sulle nostre vite e sul mondo. (Netflix)
Come si viveva in un castello medievale? Che tipo di abilità servivano per diventare cavaliere? Quali armi si usavano per attaccare una fortezza? (Feltrinelli)
Perché alcuni popoli sono piú ricchi di altri? Perché gli europei hanno conquistato buona parte del mondo? La tentazione di rispondere tirando in ballo gli uomini e le loro presunte attitudini è forte. (Kobo)
Questo avvincente documentario esamina il problema delle patologie letali legate al cibo negli Stati Uniti attraverso interviste rivelatrici con esperti e famiglie delle vittime. (Netflix)
L’Inghilterra è finalmente in finale in un campionato blasonato e 6.000 tifosi senza biglietto invadono Wembley lasciando dietro di sé la distruzione. (Netflix)
Specchiarsi nell’America, tentando a seconda dei casi di somigliarle il più o il meno possibile, è un esercizio cui gli occidentali si dedicano quasi da quando l’America esiste. Ma da qualche tempo, quello specchio è diventato scuro… (Kobo)
Con testimonianze dirette e interventi di esperti da tutto il mondo, questa esauriente docuserie esplora la Guerra fredda e le sue conseguenze. (Netflix)
Una sera di gennaio del 1985 le maggiori star della musica si ritrovano per registrare “We Are the World”. Questo documentario racconta il dietro le quinte dell’evento.
Agenti dei servizi segreti dall’MI6 alla CIA raccontano storie di spionaggio, campagne della guerra fredda e colpi di stato eseguiti sotto copertura. (Netflix)
L’omicidio di Elisa Claps è uno dei casi di cronaca nera più oscuri ed eclatanti che il nostro paese abbia mai conosciuto. Un mistero cominciato la mattina del 12 settembre del 1993… (Spotify)
Il telescopio spaziale James Webb stimola la fantasia con foto nitide di galassie lontane. Questo documentario ripercorre il suo storico percorso dalla progettazione al lancio. (Netflix)
Nicola Lagioia ci conduce per le strade buie della città eterna, fino ad un anonimo appartamento della periferia romana, dove il 4 marzo del 2016 viene ucciso Luca Varani, di 23 anni. (Spotify)
Per alcuni è solo una fonte di guadagno, per altri è una vocazione. Questa docuserie racconta il valore del lavoro per gli americani di oggi in un’epoca di rapidi cambiamenti. (Netflix)
La tumultuosa transizione tra la presidenza di Donald Trump e quella di Joe Biden è stata molto più di un momento difficile nella politica interna americana. L’impressionante inchiesta di Bob Woodward e Robert Costa, basata su più di 200 interviste e oltre 6000 pagine di trascrizioni… (Kobo)
Lungi dall’essere modelli matematici oggettivi e trasparenti, gli algoritmi che ormai dominano la nostra quotidianità iperconnessa sono spesso vere e proprie armi di distruzione matematica… (Kobo)
Prestigiosi matematici, fisici delle particelle e cosmologi esplorano il concetto di infinito e le sue implicazioni spiazzanti per l’universo. (Netflix)
© 2025 Typewriter & Co. — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑