Direttamente da LA, Francesco Costa, giornalista, saggista e grande esperto di USA, racconta gli Stati Uniti e il Football Americano proprio nei giorni del Super Bowl. (DAZN)
Molti luoghi del mondo sono macchine del tempo, quasi sempre rivolte al passato. Poi ce ne sono alcuni – pochissimi – che portano direttamente, se non al futuro, a quello che del futuro riusciamo a immaginare… (Kobo)
Dietro il fascino dell’assolata Los Angeles del 1985 si nasconde un diabolico serial killer. In questa storia true crime, due detective faranno di tutto per acciuffarlo. (Netflix)
Un omicidio scioccante nell’Irlanda rurale dà il via a una ricerca della giustizia che si complica sempre di più travalicando decenni e confini nazionali. (Netflix)
Viaggia indietro nel tempo di 66 milioni di anni fino a quando maestosi dinosauri e creature straordinarie si aggiravano per la terra, i mari e il cielo. (AppleTV+)
Un’analisi sull’influenza di QAnon, movimento alimentato principalmente da teorie del complotto, che ha una notevole influenza sulla cultura e sulla politica americana. (Now)
L’Eurovision Song Contest 2022 è stata la 66ª edizione dell’annuale concorso canoro, vinta dal gruppo ucraino Kalush Orchestra con la canzone Stefania (Wikipedia)
Ecco la descrizione dettagliata della corruzione che permea Wall Street a ogni livello e che ha portato al disastro economico mondiale del 2008. (Netflix)
L’origine e la diffusione del coronavirus, dai primi giorni dell’epidemia a Wuhan, in Cina, fino alla sua furia negli Stati Uniti. (NOW)
Applicando le leggi della vita sulla Terra al resto della galassia, questa serie combina realtà e finzione per immaginare l’esistenza di esseri alieni su altri pianeti. (Netflix)
Una grande inchiesta nel cuore delle due nazioni che hanno in mano il nostro futuro, firmata da un giornalista e scrittore «nomade globale», con una vita condivisa tra Oriente e Occidente. (Kobo)
In questo talk show il mitico David Letterman ospita personalità di livello mondiale per interviste approfondite e gite all’insegna della curiosità. (Netflix)
Nel 1997 una tranquilla comunità di provincia viene sconvolta da una serie di casi di pedofilia e satanismo. Le indagini portano alla scoperta di una presunta setta guidata da un prete della zona… (Prime Video)
Infografica e immagini d’archivio offrono brevi lezioni di storia su rivelazioni scientifiche, movimenti sociali e scoperte rivoluzionarie. (Netflix)
Comincia la giornata con la rassegna stampa di Francesco Costa, ogni mattina, prima delle 8. Altrimenti non sarebbe Morning. (Il Post)
La 94ª edizione dei premi Oscar si è tenuta a Los Angeles al Dolby Theatre il 27 marzo 2022. Il premio come miglior film è andato a CODA – I segni del cuore. (Wikipedia)
Geopop produce video su temi a cavallo tra le Scienze e la società moderna: geopolitica, energia, fenomeni naturali, terremoti e vulcani, ambiente, transizione ecologia, curiosità. (Geopop)
© 2025 Typewriter & Co. — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑