Categoria Storia

Il mondo di mezzo

L’inchiesta “Mondo di mezzo”, anche conosciuta come “Mafia Capitale”, è stata una delle più significative operazioni giudiziarie contro la criminalità organizzata in Italia.

La storia di Hewlett & Packard

La storia di David Packard e Bill Hewlett, fondatori di Hewlett-Packard Company inizia nel 1939, quando i due amici, entrambi laureati in ingegneria elettrica all’Università di Stanford, decidono di avviare un’attività insieme.

Il caso Tortora

Nel 1983 fa venne arrestato uno dei più famosi conduttori televisivi dell’epoca, sulla base di testimonianze confuse e senza nessun riscontro. (Il Post)

Il Maxiprocesso di Palermo

Maxiprocesso di Palermo è la denominazione che fu data a un processo penale celebrato a Palermo per crimini di mafia. Deve il proprio soprannome alle sue enormi proporzioni: in primo grado gli imputati erano 475. (Wikipedia)

Ku Klux Klan

Ku Klux Klan è il nome utilizzato da diverse organizzazioni segrete esistenti negli Stati Uniti d’America a partire dall’Ottocento, con finalità politiche e terroristiche a contenuti razzisti e che propugnano la superiorità della “razza bianca. (Wikipedia)

I moti di Stonewall 🏳️‍🌈

I moti di Stonewall, chiamati anche nel loro insieme dal movimento gay statunitense rivolta di Stonewall o semplicemente Stonewall, furono una serie di violenti scontri fra gruppi di omosessuali e la polizia a New York. (Wikipedia)

Quali sono le battaglie che vale la pena combattere?

La mossa di Trump è sicuramente scellerata, poco intelligente e molto probabilmente un modo per spostare l’attenzione mediatica dalla procedura di impeachment alla difesa nazionale. Tuttavia, non capisco come il popolo iraniano, sceso in piazza condannando il gesto e commemorando… Continua a leggere →

Il rapporto Mueller

Il rapporto Mueller è un documento stilato e pubblicato a conclusione dell’indagine del procuratore speciale Robert Mueller sulle presunte interferenze della Russia nella campagna elettorale statunitense del 2016.

La propagazione della crisi del ’29 in Europa

Gli Stati Uniti, a seguito della Prima Guerra Mondiale, ebbero un radicale mutamento dei rapporti economici con gli stati europei. Infatti da essere uno stato prettamente debitore, divenne uno stato creditore, finanziando prima lo sforzo bellico e successivamente i programmi… Continua a leggere →

La storia di Enzo Ferrari

La storia dell’uomo che ha dato vita al più importante marchio automobilistico di tutti i tempi, un’icona in grado di trascendere il tempo e rappresentare l’essenza stessa del Made in Italy: Enzo Ferrari.

No alle autonomie, sì all’integrazione.

Questi giorni è tornata in auge la questione della disparità economica in cui versa l’Italia tra nord e sud attraverso il referendum avvenuto in Lombardia e Veneto, le quali richiedo non una divisione sul piano politico dallo Stato ma maggiori… Continua a leggere →

© 2025 Typewriter & Co. — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑