Categoria Topi di Biblioteca

Una vita come tante, Hanya Yanagihara (Recensione)

Malcolm, Willem, JB e Jude sono amici dai tempi del college. Il romanzo racconta le loro vite, in particolare quella di Jude che non è assolutamente… una vita come tante.

Quella metà di noi, Paola Cereda (Recensione)

Matilde Mezzalama è un’insegnante in pensione che decide di accettare un lavoro come badante per un anziano ingegnere. Con lui si creerà un legame forte, entrambi nascondono un segreto ed entrambi non sono felici.

Qualcuno che ti ami in tutta la tua gloria devastata, Raphael Bob-Waksberg (Recensione)

Dal produttore di BoJack Horseman arriva una serie di racconti sull’amore in cui si riconosce il suo caratteristico umorismo.

Il rinomato catalogo Walker&Dawn, Davide Morosinotto

Te Trois, Eddie, Tit e Julie non potrebbero essere piu diversi, e neppure piu amici. In comune hanno un catalogo di vendita per corrispondenza, tre dollari da spendere e una gran voglia di scoprire il mondo. (Kobo)

Melody, Sharon M. Draper (Recensione)

Melody è una ragazzina di undici affetta da tetraplegia spastica. A causa della sua malattia è immobilizzata nel corpo…ma la sua mente va veloce e la sua intelligenza è ben oltre la media. (Recensione)

Piccoli Brividi, R.L. Stine

Potevo fuggire! Era un pensiero così scioccante e al tempo stesso così reale, che impiegò un po’ prima di prendere forma. Potevo nascondermi nel bosco. Potevo scappare dallo zio Al e dal suo campeggio degli orrori. (Kobo)

Assassinio sul Nilo, Agatha Christie (Graphic Novel)

Un eterogeneo gruppo di viaggiatori è in navigazione sul Nilo sul lussuoso battello Karnak. Tra di loro l’affascinante Linnet Ridgeway, la ragazza più ricca d’Inghilterra, in luna di miele… (Kobo)

Stupore e tremori, Amélie Nothomb (Recensione)

Amélie Nothomb racconta il periodo della sua vita in cui lavorava presso la Yumimoto, una multinazionale nipponica che ha messo a dura prova la sua capacità di autocontrollo. (Recensione di Renata Amoroso)

A proposito di niente, Woody Allen (Recensione)

Un uomo eccentrico, misantropo e assolutamente anticonvenzionale racconta la sua vita fortunata e la sua versione dei fatti in merito alle accuse di molestie. (Recensione di Renata Amoroso)

L’ottava vita (Per Brilka), Nino Haratischwili (Recensione)

Gli Jashi sono una potente famiglia georgiana, potente ma maledetta. Nessuno di loro è felice troppo a lungo, la vita ha in serbo per loro tragiche fatalità e tristi epiloghi. (Recensione di Renata Amoroso)

Il diavolo e l’acqua scura, Stuart Turton

Un omicidio in alto mare. Una straordinaria coppia di detective. Un demone che esiste. O forse no. Batavia, Indie orientali olandesi, 1634. La Saardam, col suo carico di pepe, spezie… (Kobo)

La ferocia, Nicola Lagioia (Recensione)

Clara, figlia dei famosi costruttori Salvemini, viene trovata morta. Un romanzo crudele e feroce, come il titolo anticipa. (Recensione di Renata Amoroso)

Una domenica, Fabio Geda (Recensione)

Un pranzo domenicale saltato diventa occasione per nuovi incontri e riflessioni sulla vita dei protagonisti. (Recensione di Renata Amoroso)

Ascolta il mio cuore, Bianca Pitzorno (Recensione)

In quarta elementare è arrivata una nuova, terribile maestra di nome Argia Sforza. Prisca, Elisa e Rosalba dovranno stringere i denti e lottare contro le numerose ingiustizie perpetuate ai danni delle loro compagne più sfortunate. (Recensione di Renata Amoroso)

I baffi, Emmanuel Carrère (Recensione)

C’è un filo sottile che separa la lucidità dalla follia, e anche tagliare un semplice e innocuo paio di baffi può spezzarlo portandoci verso una fine inquietante. (Recensione di Renata Amoroso)

Cambiare l’acqua ai fiori, Valérie Perrin (Recensione)

Violette è la guardiana di un cimitero, un luogo perfetto per una donna che vive come un fantasma. (Recensione di Renata Amoroso)

Una stagione selvaggia, Joe R. Lansdale

Hap ha rinunciato da tempo a salvare il mondo: la sua unica preoccupazione è vivere tranquillo, tra chiacchiere oziose e interminabili bevute con l’inseparabile Leonard. (Kobo)

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Typewriter & Co. — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑