Pagina 16 di 39

Canzone per l’estate (Fabrizio De André)

“Con le tue finestre aperte sulla strada e gli occhi chiusi sulla gente, con la tua tranquillità, lucidità soddisfazione permanente, la tua coda di ricambio, le tue nuvole in affitto, le tue rondini di guardia sopra il tetto”

Prehistoric Planet

Viaggia indietro nel tempo di 66 milioni di anni fino a quando maestosi dinosauri e creature straordinarie si aggiravano per la terra, i mari e il cielo. (AppleTV+)

Q: Into the Storm

Un’analisi sull’influenza di QAnon, movimento alimentato principalmente da teorie del complotto, che ha una notevole influenza sulla cultura e sulla politica americana. (Now)

Quel maledetto Vronskj, Claudio Piersanti (Recensione)

Giovanni e Giulia sono sposati da moltissimi anni. La loro relazione è fatta di semplicità e calda abitudine, sono felice fino a che non arriva quel maledetto Vronskj. (di Renata Amoroso)

Il canto di Calliope, Natalie Haynes (Recensione)

La guerra di Troia è sempre stata raccontata dagli uomini. Ma le donne che ruolo hanno avuto? Anche loro hanno combattuto in un certo senso e nessuno le ha mai raccontate davvero. (di Renata Amoroso)

La carta illustra un itinerario di viaggio che parte da Bari, in Puglia, e si conclude a Matera, in Basilicata.
Un intinerario che copre 70 chilometri circa.

Bari (Italia)

Bari è una città portuale affacciata sul mar Adriatico, nonché capoluogo della regione Puglia, nel Sud Italia. Il suo labirintico centro storico, Barivecchia, occupa un promontorio tra due porti. (Google)

Gravel Impulso Pro (Bianchi)

Il gravel è più di una disciplina: è una vera e propria filosofia che abbraccia la sfera prestazionale e quella dello stile generando adrenalina e una profonda connessione con la natura. (Bianchi)

Uomini e topi, John Steinbeck

La storia di un’amicizia profonda tra due uomini, due braccianti stagionali in California che condividono un sogno. George Milton si occupa da sempre con ferma dolcezza di Lennie Small, un gigante con il cuore e la mente di un bambino. (Kobo)

Libri che mi hanno rovinato la vita, Daria Bignardi (Recensione)

Memoir intimo attraverso cui l’autrice riflette e fa riflettere sul senso del dolore partendo da alcuni libri cardine. (di Renata Amoroso)

Hold On (Tom Waits)

“Well, he gave her a dimestore watch, And a ring made from a spoon, Everyone’s looking for someone to blame, When you share my bed, you share my name”

Midnight in Paris (Woody Allen)

Attraverso incontri senza tempo con i più grandi artisti di Parigi negli anni ’20, Woody Allen fa una vera e propria dichiarazione d’amore alla capitale francese. (Parigi.it)

Il vecchio e il mare, Ernest Hemingway

Dopo ottantaquattro giorni durante i quali non è riuscito a pescare nulla, il vecchio Santiago vive, nel suo villaggio e nei confronti di se stesso, la condizione di isolamento di chi è stato colpito da una maledizione… (Kobo)

Il caso Alaska Sanders, Joël Dicker

Aprile 1999. Mount Pleasant, una tranquilla cittadina del New Hampshire, è sconvolta da un omicidio. Il corpo di una giovane donna, Alaska Sanders, viene trovato in riva a un lago… (Kobo)

Top Gun: Maverick (Joseph Kosinski)

Il Tenente Pete “Maverick” Mitchell ha il compito di addestrare una squadra di allievi dell’accademia Top Gun per una missione segreta. (The Space Cinema)

Ashes to Ashes (David Bowie)

“Ashes to ashes, funk to funky. We know Major Tom’s a junkie, sStrung out in heaven’s high, hitting an all-time low”

Matera (Italia)

Matera è un comune italiano di 60 mila abitanti, capoluogo dell’omonima provincia e più grande comune per superficie della Basilicata. È conosciuta in tutto il mondo per gli storici rioni Sassi, che ne fanno una delle città ancora abitate più antiche al mondo. (Wikipedia)

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Typewriter & Co. — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑