La stazione di Amsterdam Centrale è la principale stazione ferroviaria di Amsterdam. (Wikipedia)
Amsterdam è la capitale dei Paesi Bassi, nota per il suo patrimonio artistico, l’elaborato sistema di canali e le case strette con facciate a capanna, eredità del XVII secolo, l’epoca d’oro della città. (Google)
L’Atomium è un monumento che si trova nel parco Heysel di Bruxelles, Belgio. (Wikipedia)
Bruxelles è la capitale del Belgio. La città accoglie la maggior parte delle istituzioni politiche del Belgio e anche la maggior parte delle istituzioni europee. (Wikipedia)
La stazione di Bruxelles-Midi Sud è la stazione ferroviaria principale dell’area metropolitana di Bruxelles, in Belgio, e si trova nel comune di Saint-Gilles. (Wikipedia)
Matera è un comune italiano di 60 mila abitanti, capoluogo dell’omonima provincia e più grande comune per superficie della Basilicata. È conosciuta in tutto il mondo per gli storici rioni Sassi, che ne fanno una delle città ancora abitate più antiche al mondo. (Wikipedia)
Parigi è la capitale e la città più popolata della Francia. La presenza in città di una delle più importanti borse internazionali e le sue numerose attività economiche, politiche e turistiche, ne fanno uno dei principali hub del mondo. (Wikipedia)
La stazione di Parigi Lione è la più nota stazione ferroviaria di Parigi. Prende il suo nome dalla città di Lione, la principale destinazione dei treni a medio-lungo raggio in partenza da questa stazione. (Wikipedia)
La stazione di Lione-Part-Dieu è la principale stazione ferroviaria di Lione, inaugurata nel 1983. (Wikipedia)
Lione è una città della Francia sud-orientale, capoluogo della metropoli di Lione e della regione Alvernia-Rodano-Alpi. (Wikipedia)
La stazione di Modane è la stazione ferroviaria internazionale di trasmissione tra la rete ferroviaria francese e quella italiana a servizio dell’omonimo comune nel dipartimento della Savoia. (Wikipedia)
La stazione di Chambéry – Challes-les-Eaux è la principale stazione ferroviaria di Chambéry, Francia, rinnovata profondamente tra il 1985 ed il 1988. (Wikipedia)
La stazione di Torino Porta Susa è una stazione ferroviaria per passeggeri della ferrovia Torino-Milano (Wikipedia)
La stazione di Milano Centrale è la principale stazione ferroviaria del capoluogo lombardo, la seconda d’Italia per flusso di passeggeri dopo Roma Termini nonché una delle principali stazioni ferroviarie d’Europa. (Wikipedia)
Praga è la capitale della Repubblica Ceca. Centro politico e culturale della Boemia e dello Stato ceco per oltre 1.100 anni, tra il XIV e il XV secolo fu anche capitale del Sacro Romano Impero. (Wikipedia)
50 km di pianura, 50 km di purissimo distillato di emilia. Un percorso ciclabile facile e leggero, che attraversa una terra di nichilisti ed empirici, balzani e creativi, cordiali… (Ciclovia del Sole)
© 2025 Typewriter & Co. — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑